×

About me

- STORIA DI UNA RAGAZZA CHE AMA LE SPEZIE -

Ciao!


Sono Alessandra e ho 21 anni. Ho sempre avuto paura di raccontarmi e di espormi dinnanzi ad occhi che potrebbero giudicarmi.
Ma questo è il mio spazio personale e chi vi entra non solo è il benvenuto, ma ha anche il diritto di conoscermi un po'. E io, da buona padrona di casa, ho il dovere di presentarmi.

Sono una grande sostenitrice di quella convinzione secondo la quale una persona non è altro che la somma delle sue passioni.
Mi sono sempre identificata di più con l'Essere che con l'Avere, ma se c'è qualcosa di cui non posso fare a meno di possedere, quelle sono le piccole, grandi cose: amo il calore e la luce del sole, il vento leggero tra i capelli, il cappuccino, rigorosamente di soia e con la cannella, le poesie di Montale, i tramonti, le nuvole che sembrano zucchero filato, tutto ciò che è vintage, la domenica mattina, le fragole, le sorprese, le teorie della fisica, quando diventano filosofia, il jazz, i sorrisi delle persone a cui voglio bene, le spezie, i colori, l'odore dei libri, la torta di compleanno di mia madre, le passeggiate in montagna, i fiori, il mare e i viaggi.

I viaggi . . . Da che ricordo ho sempre amato viaggiare: sin da piccolissima i miei genitori mi hanno portato in tante parti del mondo (pensate che a soli quattro mesi ero su un aereo diretto a Santo Domingo).
Forse è per questo che sono terribilmente curiosa e affamata di avventure e mistero; tutto ciò che è ignoto per me è degno di attenzione. Sono affascinata dalle culture che per noi occidentali sembrano essere le più stravaganti e il mio sogno è quello di trascorrere abbastanza tempo in posti diversi del Pianeta per poter dire di essermi sentita a casa in ciascuno di essi. . .

Sono nata e vissuta in un piccolo paesino in provincia di Salerno. Due anni fa, concluso il liceo scientifico, mi sono trasferita a Bologna per frequentare l'Università. E' stata una scelta difficile sotto molti punti di vista, ma credo sia stata una delle scelte migliori che abbia mai potuto fare.
Mi ha consentito di ritrovare quella parte di me che un'adolescenza non del tutto rosea mi aveva tolto, mi ha aiutato a crescere e mi ha dato la possibilità di coltivare le mie passioni...

Perchè "ThegingerAle"?


Ok, fino ad ora vi ho raccontato un po' di me. Ma ancora non ho svelato perchè io abbia scelto questo nome.
La birra mi piace, ma non è il significato che voglio dare a questo nome. "Ale", naturalmente, sta per me; "ginger" in inglese vuol dire "zenzero". Adoro questa spezia dal sapore pungente, un toccasana per i miei raffreddori frequenti. Di sicuro non vi importava di questa informazione, né il mio intento è quello di farvi da guaritrice orientale. "To ginger up", in inglese, significa ispirare, spronare, affascinare, rendere qualcuno entusiasta di qualcosa.
The ginger Ale è la parte di me che ho imparato ad apprezzare, il mio lato più frizzante, impulsivo e solare, innamorato della vita. Quella parte di me con la quale vorrei "to ginger up" ciascuno di voi.
E' per questo che ho deciso di costruire questo piccolo spazio online per condividere ciò che penso, ciò che faccio e ciò che mi fa stare bene, con la speranza di incuriosire, ispirare o semplicemente di dare positività a chiunque si ritrovi ad entrare.
Credo che la vita debba essere basata sulla scoperta di se stessi e del mondo che ci circonda, senza mai dimenticare di innamorarsi ogni giorno delle "piccole, grandi cose".
Detto questo, BENVENUTO.

"Il vero viaggio non è cercare nuove terre
ma avere nuovi occhi."
- M. Proust

Back to top
  • MY RECENT STORIES

  • sfoglia il mio blog
  • My Latest

  • Instagram Posts