×
Back to top

La mia skincare routine:

un momento di relax

  • by alessandra meriani - aprile 2020
  • Non è un caso che il primo post sul mio blog riguardi la skincare.
    Si tratta di un argomento che ho a cuore da qualche anno e che molte persone tendono a sottovalutare. Dedicarsi alla cura della pelle non è una pratica riservata unicamente a coloro che soffrono di visibili imperfezioni cutanee e di certo non equivale a sottrarre tempo agli impegni quotidiani.

    La pelle rappresenta la prima barriera tra il nostro organismo e il mondo esterno e dedicarsi ad essa può rivelarsi confortante e appagante.

    Ho imparato a vedere qualsiasi atto di cura nei confronti della mia pelle, che sia elaborato o essenziale, come un vero e proprio atto di cura per me stessa.
    Quei minuti che dedico alla mia pelle, sono minuti preziosi che mi aiutano a rilassarmi e a lasciar riposare la mente.

    Inserire la skincare nella routine quotidiana apporta, quindi, notevoli benefici non solo al corpo, ma anche alla psiche.

    Aiuta a rallentare il ritmo di una vita frenetica, fa apparire più rilassati e rende persone migliori, ai propri occhi e anche a quelli degli altri.
    Scegliere giorno dopo giorno di prendersi cura della propria pelle è un piccolo passo che può avere importanti ripercussioni sul nostro benessere.
    È quindi fondamentale essere costanti e comprendere che ogni gesto che porta beneficio al nostro corpo è un tacito “Ti voglio bene” detto a noi stessi.

    Inside and out

    Per poterci prendere cura della nostra pelle in maniera completa ed effettiva è necessario agire su due fronti: dentro e fuori.
  • La nostra pelle è lo specchio di quello che succede all’interno del nostro corpo: “siamo quello che mangiamo”, ma siamo anche quello che beviamo, quanto sport facciamo e quanto riusciamo a mantenere basso il nostro livello di stress.
    L’acqua e i cibi sani possono rivelarsi un beauty product estremamente efficace per la nostra pelle.
  • È inoltre importante scegliere con cura i prodotti giusti da applicare, facendo in modo che rispettino la nostra pelle (scegliendo un inci più naturale possibile) e che soddisfino le esigenze richieste dal nostro skin type.
  • My skincare products

    Dopo questa lunga premessa vi presento finalmente tutti i prodotti che (al momento) uso per la mia skincare routine.

    Prodotti per il viso

    La mia skincare quotidiana si articola in pochi, brevi e semplici passaggi.
    Sono di natura pigra e, conoscendomi, non potrei essere costante con una skincare lunga e articolata tutti i giorni.

    { my skin type : ho una pelle mista, con alcune macchie lasciate dall’acne che si stanno visibilmente schiarendo da quando ho iniziato questa routine. }
    La mattina eseguo quattro step essenziali:
  • PRIMO STEP - detersione
    Ogni mattina inizio la mia giornata lavando il viso con il Gel Detergente (1.) della linea Hydra Végétal di Yves Rocher. La parola d'ordine di questo prodotto è "freschezza": la texture in gel e la fragranza piacevole conferiscono a me e alla mia pelle tutta la carica di cui ho bisogno appena sveglia.
    Questo gel lascia la pelle idratata e pulita, evitando la sensazione di pelle secca e tirata che, invece, mi lasciano altri prodotti. Inoltre, la sua composizione totalmente naturale lo rende perfetto per la mia pelle delicata.
    Per applicare e massaggiare il detergente uso la spazzola elettrica (2.) di Innoliving. Aiuta a pulire la pelle in profondità e a riattivare la circolazione, oltre ad apportare una leggera esfoliazione. Questo modello, in particolare, dispone di diverse tipologie di testine adatte ad ogni esigenza e tipo di pelle.
  • SECONDO STEP - tonico
    Una tappa fondamentale per la mia routine è l'applicazione della Lozione Purificante (3.) della linea Vinopure di Caudalie, con acido salicilico naturale e oli essenziali bio. Oltre a rinfrescare e purificare ulteriormente la pelle, la rende immediatamente radiosa, restringe i pori e attenua le imperfezioni.
  • TERZO STEP - siero
    Sono in pochi a conoscere l'importanza del siero per il viso, un componente immancabile per una skincare completa. Grazie alla sua texture leggera ma ricca di principi attivi riesce ad entrare in profondità attraverso gli strati cutanei, stimolando il rinnovamento cellulare e garantendo luminosità, tonicità e compattezza alla pelle. L'applicazione del siero è uno step preliminare: prepara l’epidermide ad essere maggiormente ricettiva e potenzia l'azione della crema. Il siero non solo deve rispettare le caratteristiche della pelle, ma deve essere scelto per un'azione mirata: esistono sieri antirughe, idratanti, anti-stanchezza... Il mio siero preferito di sempre, forse il prodotto must della mia skincare è il Siero Illuminante Vinoperfect (4.), prodotto cult di Caudalie.
  • QUARTO STEP - crema giorno
    Le caratteristiche che per me fanno di una crema un'ottima crema giorno sono una texture leggera e fresca (che possa permettere di applicare il make-up), un assorbimento rapido e un'azione idratante e opacizzante. E' per questo che adoro il Fluido Effetto Mat (5.) sempre Caudalie (sì, è la mia marca preferita per i prodotti viso).

  • Mai dimenticarsi delle labbra...
  • LABBRA:
    Occorre fare una premessa: le mie labbra tendono ad essere spesso screpolate ed è per questo che ho sempre un burrocacao nella borsa. Tra i miei burrocacao preferiti ci sono il Trattamento Labbra (6.) di Caudalie, molto leggero, per tutti i giorni e altri più nutrienti che uso quando le mie labbra sono molto screpolate, come il Balsamo Ristrutturante (9.) di Avène e lo Stick Labbra (10.) di Eucerin. Spesso applico anche uno scrub labbra, al momento uso lo Scrub idratante di Labello(12.), molto comodo per il suo formato.

  • ...e della protezione solare!
  • PROTEZIONE SOLARE
    E' fondamentale applicare la crema solare per proteggere la pelle e non solo d'estate, soprattutto se si usano prodotti a base di acidi fotosensibilizzanti (come l'acido glicolico). Io uso la Crema Solare di Eucerin, molto leggera e di veloce assorbimento (perfetta da stendere sotto il make-up).
  • Ci sono dei prodotti che, invece, utilizzo due o tre volte a settimana, a seconda delle esigenze:
  • Maschere viso : adoro quella di nivea all'argilla e alla magnolia e quella alla menta di lush (entrambe in foto);
  • Scrub : uso il gel esfoliante di yYes Rocher;
  • Diffusore : una sorta di sauna al viso che aiuta a dilatare i pori e rendere la pelle più recettiva;
  • - shop my post -

    Disclaimer!

    Questi prodotti che vi ho mostrato sono i miei preferiti di sempre, quelli che, dopo aver testato per qualche mese, reputo adatti alle esigenze che ha in questo periodo la mia pelle e che fanno parte della mia skincare routine.
    Il mio intento non è quello di mostrarvi la “skincare perfetta”, al contrario…

    Ogni pelle ha le sue caratteristiche (che possono anche modificarsi con il tempo) e di conseguenza ha bisogno di una skincare ad hoc.

    Questa è la mia, dalla quale spero possiate prendere ispirazione, in merito ai prodotti, alle marche o dai vari step.
    Vi invito quindi ad ascoltare la vostra pelle, a cercare sempre i prodotti più adatti alle vostre caratteristiche e testarli per un po’di tempo.
    Anche la texture e il profumo dei prodotti non sono da trascurare.
    È solo provando e riprovando che arriverete a comporre la skincare routine perfetta per voi e per la vostra pelle!

    author

    Hello,

    i'm Alessandra


    Sono una ragazza di 21 anni, nata e vissuta a Salerno...

    categories
    instagram